In origine fiorente colonia della Magna Grecia, la prima in occidente fondata dagli Eubei di Calcide; quindi, 300 anni dopo, luogo di quiete e riposo per l'aristocrazia romana. A Cuma civiltà e culture si sono succedute e confrontate sin dal 740 a.c. . E lo fanno tuttora.
Sabato sera a Villa Eubea, ennesima perla del Gruppo Laringe incastonata in uno splendido parco situato a pochi metri dai resti dell'antica Polis, gli champagne della maison J.Henri Quenardel hanno incontrato i crudi di mare e la tradizione gastronomica flegrea. E ne è venuta fuori una serata eccezionale. Noi di Zolfood, ovviamente, c'eravamo...
Incontro e confronto dunque, ma anche tanta passione. Quella di Ciro Laringe innanzitutto, che da anni apre le porte di Villa Eubea alle etichette più interessanti del panorama nazionale ed internazionale e che quest'anno, con l'Aspi Campania di cui è coordinatore regionale, ha accolto a Cuma Alexandre Quenardel e le eccellenti bollicine d'oltralpe dell'omonima maison.
Appena 30enne, Alexandre porta avanti la produzione a Ludes, villaggio di vignerons situato ai piedi della montagna Reims, e a Cuma ha incontrato appassionati, produttori e ristoratori flegrei in un seminario sullo champagne organizzato dall'ASPI.
Prima il dovere dunque, poi il piacere con una cena di altissimo livello che ha esaltato i bouquet freschi e raffinati dei brut francesi e i profumi e le fragranze dei crudi di mare, valorizzati dagli chef di Villa Eubea e serviti a bordo piscina in un'atmosfera magica.
Intrigante e ricercato il tris di entrèe con cui è stata aperta la serata: una fresella scomposta con burrata di bufala, tartare di palamita locale, alici di Cetara e pomodori secchi, un turbante di farro con calamaro cotto e crudo e germogli di soia e un delicatissimo baccalà in olio cottura su crema di cicerchie al timo e chips di patata viola. Sapori nuovi ed intensi accompagnati da un ottimo Cuvèe Blason Vert Brut.
http://www.zolfood.com/zol-dates/615-i-crudi-la-cucina-flegrea-e-lo-champagne-j-h-quenardel-a-villa-eubea-si-incontrano-le-eccellenze.html#sigFreeId8ff3955d6a
Lo stesso che ha poi accompagnato dei fantastici crudi: un omaggio agli ospiti con le ostriche di Bretagnia e poi un'incredibile varietà di crudità nostrane, tra tartufi di mare, fasolari, cannolicchi, unghie di cavallo, sfere di mare, cozze pelose, ricci e delle incredibili carnummole , note anche come "limoni di mare".
http://www.zolfood.com/zol-dates/615-i-crudi-la-cucina-flegrea-e-lo-champagne-j-h-quenardel-a-villa-eubea-si-incontrano-le-eccellenze.html#sigFreeId594b5820a5
Due i primi piatti, così diversi da andare a creare un piacevole contrasto. Prima sono state servite delle "potenti" fettucce al quinto quarto di mare Flegreo, con il polpo verace grande protagonista in un sugo rosso intenso e saporito, poi un "freschissimo" risotto al Mojito con crudo di scampi e polvere d'alghe. Il tutto annaffiato da un vivace Blanc de Blancs Brut.
Incredibile anche il Tataki di tonno rosso in crosta di sesamo e pistacchi, accompagnato da melanzane grigliate e da una deliziosa insalata di songino. Eccezionale, come l'abbinamento con rosè della casa, il Blason Rouge Brut.
Il dolce, per finire: con un Cuvèe Blason Vert Demi-Sec è stato servito un cremoso Croccante all'amarena con frutto della passione. Altro abbinamento perfetto, a chiudere un percorso davvero incredibile.
Villa Eubea
Via Monte Cuma 3, Pozzuoli
Tel.: 081-8046235